Storia

Puntaldia è la location che ha visto lo start-up della SNO.

Fondata dai fratelli Andrea e Francesco Pirro nel 1988 con un ufficio-negozio di oltre 100 mq nel centro di questo famoso villaggio turistico a sud di Olbia, SNO inizia la sua attività con la vendita di gommoni e imbarcazioni di piccole dimensioni svolgendo, prima ancora che nascesse il porto, lavori di assistenza e ormeggio per circa 150 barche.

1988

Dopo circa 4 anni dai suoi inizi, SNO inizia ad allargare i suoi interessi al rimessaggio invernale e all’assistenza delle stesse imbarcazioni vendute e così nel 1992, mantenendo sempre l’ufficio di Puntaldia, inizia la sua nuova attività di rimessaggio e assistenza yacht affittando, nella zona Isola Bianca di Olbia, un capannone di circa 5.000 mq coperti più piazzali e banchine, appartenente all’ex cantiere Riva. Il nuovo spazio a disposizione permette loro di crescere nell’acquisizione di marchi di yacht più grandi e stimati soprattutto nel mondo della pesca.

1996

Nei vari anni la SNO acquisisce molti clienti in rimessaggio e, necessitando di un capannone più grande, comincia la propria espansione con l’acquisto nel 1996 di un vasto terreno sul mare nella Zona Industriale Sett. 1 di Olbia, Cala Saccaia.

Grazie alla sua crescente fama di professionalità e affidabilità, il cantiere SNO si espande nuovamente con l’acquisto di un terreno di ben 13.000 mq dove sorgerà l’attuale cantiere di Su Arrasolu. Nel 2001 viene inaugurato il secondo cantiere navale ad Olbia nella stessa località.
Nel 2005 SNO compie un altro grande passo per divenire uno tra i cantieri più grandi ed efficienti del Mediterraneo: l’acquisizione di altri terreni adiacenti al già esistente cantiere di Su Arrasolu raggiungendo così una superficie totale di 50.000 mq. Nel 2006 iniziano i lavori per l’ampliamento del cantiere navale dedicato ai Super-Yacht, al fianco di quello già esistente in località Su Arrasolu, e la costruzione di un’esposizione e allestimento imbarcazioni nuove di fronte al cantiere Cala Saccaia. Il nuovo cantiere navale di Su Arrasolu, che vedrà la fine dei lavori nell’estate 2007, potrà tranquillamente essere definito tra i più grandi del Mediterraneo con un travel da 820 tonnellate adatto ad alzare imbarcazioni fino a 70 metri.

2008

Nel 2008 una parte del cantiere di Su Arrasolu viene dedicata alla costruzione degli ineguagliabili Novamarine e nel 2019 si gettano le fondamenta per la nuova sede produttiva Novamarine affianco al cantiere SNO. La nuova sede è operativa da inizio 2021.

Oltre la crescita esponenziale come location, SNO in 30 anni ha rappresentato quasi tutte le più grandi aziende di yacht al mondo vincendo premi di ogni genere come migliori venditori. Per un brand internazionale scegliere SNO come dealer significa essere rappresentati sul suolo italiano e a volte anche europeo con prestigio ed eccellenza, ma soprattutto con la massima serietà, la stessa che ha contraddistinto la SNO in questi 32 anni nel mondo della nautica internazionale.